Pages

Subscribe:

Ads 468x60px

giovedì 13 settembre 2012

S'impara sempre, anche dalle brutte esperienze


Caro E.

grazie per avermi sabotato, è vero mi hai fatto soffrire per un bel pezzo, mi hai deluso e mi hai fatto vedere lo schifo di questo ambiente.
Mi hai fatto capire che esistono persone competitive ed insicure di sé a tal punto da minare gli altri  per salvare se stessi, persone che sono degli avvoltoi ed approfittano delle tue sconfitte per vincerci sopra.
Fortunatamente però pur stando giù ed abbattuta io ho "continuato", perché in qualche modo grazie ad un'altra persona ho imparato la perseveranza e la serenità che si ha nel fare quello che si ama nel bene e nel male; perché la frustrazione per quel che si ama è frustrazione sana.
Grazie a te ho scoperto che c'è sempre "di peggio" ma anche "di meglio": basta impegnarsi a cercarlo e trovarlo.
Sempre grazie a te ho scoperto che nessuno mai mi potrà far sgobbare quanto hai fatto te: ho superato i limiti della flessibilità e sviluppato un'incredibile pazienza nel sopportare le tue negligenze tanto da rendermi così pronta a tutto quanto Anne Hathaway ne "Il Diavolo veste Prada".
Grazie E. perché se non avessi mai fatto quello che hai fatto mi avresti precluso il riuscire ad ottenere un posticino in uno studio che ricorda tanto la Factory di Andy Warhol, dove persino le mattonelle sono impregnate di creatività e dove ieri quando sono entrata, non riuscivo a smettere di sorridere per quanto mi sentissi nel mondo delle meraviglie.
Devo dire che non mi aspettavo di essere presa, ero andata lì senza aspettative, per il gusto di vedere lo studio e di lasciare un bigliettino da visita ma inaspettatamente CE L'HO FATTA.
E' vero: s'impara sempre, anche dalle brutte esperienze.



3 commenti:

Lalift ha detto...

Che gioia leggere di questa bella notizia!! Sapevo che non avresti tardato a trovare il tuo posticino creativo, ti mando un grosso in bocca a lupo, non ti serve ma io lo faccio lo stesso :)

Io contro l'i-phone non ho niente per carità, sono contro però ad una certa visione che propone la Apple. Quelle pubblicità "Se non hai un i-phone..." mi mandano in bestia. TI ghettizzano e questo finirà per creare delle generazioni di imbecilli che si sentiranno padroni del mondo solo perchè hanno un i-phone in mano. E poi ha un costo veramente eccessivo, io 700 euro per un telefono non li posso e non li voglio spendere, poi vedi dodicenni con questo telefono in mano e io mi chiedo in che mondo finiremo (io a 12 anni non avevo nemmeno il cellulare!!). Si paga la marca e il messaggio, e io proprio non riesco ad aderire ad un'idea del genere. Senza nulla togliere alle indubbie qualità tecniche.
Ma cos'è Viber? :D Ho scaricato what'sapp (una droga) e Skype (il mio portafoglio ringrazia) ma questo proprio non l'ho mai sentito xD Hai altre applicazioni da consigliarmi?
Dawson creek è un'altra pietra miliare della mia infanzia, l'avrò visto 1000 volte e ogni volta piango come un'imbecille xD
Non vedo l'ora di pedalare per questo anno, grazie mille per le tue parole e scusami la lunghezza :)

Lalift ha detto...

Ok avevo già dropbox e shazam ma per il resto mi hai aperto un mondo :D sei espertissima grazie mille!!!

RamyRamy ha detto...

Verissimo... dalle esperienze brutte si impara sempre, specie se se ne esce a testa alta e vincitori! come nel tuo caso!! ^^

Posta un commento